Salta al contenuto principale

Slow Tour Festival – III Edizione - 24 – 26 Ottobre 2025

Slow Tour Festival – III Edizione

Data :

16 ottobre 2025

Slow Tour Festival – III Edizione - 24 – 26 Ottobre 2025
Municipium

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Slow Tour Festival – III Edizione

Arte, Natura e Tradizioni a Castel di Tora
24 – 26 Ottobre 2025
Castel di Tora (RI) – Lago del Turano

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Lazio ai sensi dell’art. 5 della L.R. 30 dicembre 2024, n. 22
“Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale”


Presentazione

Il Comune di Castel di Tora è lieto di annunciare la terza edizione dello Slow Tour Festival – Arte, Natura e Tradizioni, in programma dal 24 al 26 ottobre  2025.

L’iniziativa, realizzata con il contributo della Regione Lazio, rientra nel quadro del Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale (art. 5, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22), dedicato ai Comuni del Lazio, ai Municipi del Comune di Roma e agli Enti Gestori delle riserve e dei parchi regionali.

Tre giorni per scoprire e valorizzare il patrimonio culturale, artistico e naturalistico della Valle del Turano, con un programma di attività diffuse che uniscono arte contemporanea, natura, educazione ambientale, escursionismo, musica e tradizioni popolari.

Il festival promuove l’incontro tra residenti, visitatori e artisti, favorendo la creatività condivisa, la partecipazione attiva e la diffusione di un modello di turismo lento e sostenibile.

Dichiarazione del Sindaco Cesarina D’Alessandro

“Con lo Slow Tour Festival vogliamo valorizzare in modo sostenibile e partecipato il nostro straordinario territorio. Castel di Tora e la Valle del Turano offrono un patrimonio unico di natura, cultura e tradizioni che merita di essere conosciuto e vissuto in maniera autentica.

Questa terza edizione rappresenta un passo importante per consolidare un modello di turismo lento, rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. Ringraziamo la Regione Lazio per il sostegno attraverso il Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale, che ci consente di continuare a investire nella bellezza e nella vitalità del nostro borgo.”


Programma

Venerdì 24 Ottobre – Inizio ore 9:30

Area Picnic Antuni In-Gioco – Spiaggia delle Cave

Apertura del Festival
Saluti istituzionali e presentazione a cura del Sindaco Cesarina D’Alessandro.

Accoglienza delle scuole
Partecipazione delle scuole primarie e dell’infanzia di Colle di Tora, in collaborazione con la Lega Navale Italiana e l’APS giovanile Intreccio.

Una mattinata da archeologi – Survey partecipato per bambini e ragazzi. I bambini scopriranno la storia del territorio partecipando a una ricognizione 
archeologica con gli esperti del progetto Turano Archaeo Survey.

Laboratorio “Bombe di Semi”
Attività creativa di educazione ambientale per bambini e famiglie (durata: 2 ore).

Musica dal vivo con Andrea Felici
Artista di strada e interprete di grandi cantautori italiani e internazionali.

Durante la giornata:

Attività nautiche con la Lega Navale Italiana Rieti – Lago del Turano (tel. +39 331 717 8581)

Degustazione di prodotti tipici locali


Sabato 25 Ottobre

Mattina

Battello Elettrico “Thiora” – a cura di ViviTurano
Area Picnic Antuni In-Gioco – Spiaggia delle Cave
Partenza dalle Ore 10:00 – 14:00

Escursione e visita guidata al Borgo di Monte Antuni
A cura dell’Associazione Camminando Con
Ore 10:30 – Ritrovo presso il PIT (vicino alla farmacia, bivio di Castel di Tora)

Bike Tour con Turano Monti Sabini – eBike Experience
Area sosta camper di Castel di Tora
Prenotazioni: +39 347 435 5031


Pomeriggio

Ore 15:00 – Live Painting con artisti urbani internazionali
Tema: Arte, Cultura e Tradizioni Locali
Le opere saranno esposte nella nuova ala del Museo Civico di Castel di Tora (Palazzo del Drago – Borgo di Monte Antuni).

Spazi espositivi mobili lungo le vie del borgo

Turano DiVino – Degustazione di vini locali
Piazza San Giovanni – dalle ore 15:00

Musica dal vivo con DJ Set di Draft Punk


Domenica 26 Ottobre

Mattina

Battello Elettrico “Thiora” – a cura di ViviTurano
Partenza dalle Ore 10:00 – 14:00 – Area Picnic Antuni In-Gioco

Escursione e visita guidata al Borgo di Monte Antuni
Ore 10:30 – Ritrovo presso il PIT

Bike Tour con Turano Monti Sabini – eBike Experience
Area sosta camper – Prenotazioni: +39 347 435 5031

Ore 13:00 – Musica dal vivo con Franco Cimei
Piazzetta di Via Cenci


Pomeriggio – Sala Polifunzionale “Gabriella Parca”

Ore 15:00 – Apertura mostra
Esposizione delle opere degli artisti urbani internazionali e presentazione del progetto “Museo Civico di Monte Antuni”.

Workshop su escursionismo, sicurezza in natura ed educazione ambientale
In collaborazione con l’APS giovanile Intreccio.

Incontro generazionale tra le associazioni locali e il Centro Anziani di Castel di Tora.

Degustazione di vini  a cura di Turano DiVino e degustazione prodotti tipici locali.

Ore 21:00 – Concerto del Maestro Marco Di Benedetti

 

Informazioni utili

Luogo: Castel di Tora (RI) – Lago del Turano
Date: 24 – 26 ottobre 2025

Contatti utili

Comune di Castel di Tora: 0765 716313

Lega Navale Italiana Rieti – Lago del Turano: +39 331 717 8581 per prenotazioni attività nautiche 

Bike Tour – Turano Monti Sabini: +39 347 435 5031 per prenotazioni tour in bike.

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 18:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot