Salta al contenuto principale

Documenti Imposta di Soggiorno

Documenti Imposta di Soggiorno

Data :

28 gennaio 2025

Municipium

Descrizione

Si informa che il Comune di Castel di Tora dal 1° Gennaio 2025 ha istituito l’imposta di Soggiorno con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 23/12/2024 L’imposta si applica sui pernottamenti dei soli non residenti nel Comune di Castel di Tora e per un massimo di cinque pernottamenti consecutivi.

La misura dell’imposta per questa struttura ricettiva è di euro 2,00 a persona per notte.

Sono previste le seguenti esenzioni:
a) Gli iscritti all’anagrafe dei residenti del Comune di Castel di Tora;
b) I minori entro il sesto anno di età;
c) Coloro che pernottano presso gli ostelli della gioventù;
d) Coloro che praticano terapie riabilitative presso strutture sanitarie site nel territorio comunale;
e) Coloro che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie site nel territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente;
f) Entrambi i genitori accompagnatori di malati;
g) I volontari che nel sociale offrono il proprio servizio in città, in occasioni di eventi e manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale, Provinciale e Regionale o per emergenze ambientali;
h) Gli appartenenti delle forze di polizia, statali e locali, nonché del corpo nazionale dei vigili del fuoco che soggiornano per esigenze di servizio;
i) Le persone disabili, la cui condizione di disabilità sia evidente o certificata ai sensi della vigente normativa italiana e di analoghe disposizioni dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri;

L’imposta va corrisposta direttamente alla struttura ricettiva la quale provvede a riversarla al Comune.

Comunicazione ai gestori di strutture ricettive extra-alberghiere ed alberghiere (casa vacanza, affitti brevi, hotel B&B etc.):
Si informa che, a seguito dell’istituzione dell’imposta di soggiorno nel Comune di Castel di Tora (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 23/12/2024), tutti i gestori di strutture ricettive, inclusi gli host che utilizzano piattaforme online come Airbnb, Booking etc sono tenuti a:
1. Inserire l’informativa sull’imposta di soggiorno all’interno della propria struttura, in modo ben visibile agli ospiti (come da modello allegato);
2. Aggiornare il proprio annuncio su Airbnb, Booking etc riportando l’informazione relativa all’imposta di soggiorno nella sezione “Tasse e costi aggiuntivi” con la seguente dicitura (in italiano e, se possibile, anche in inglese):

 “Ai sensi della normativa comunale, gli ospiti non residenti sono tenuti al pagamento di una tassa di soggiorno pari a €2,00 a persona per notte, fino a un massimo di 5 notti. Sono previste esenzioni per minori fino a 6 anni, accompagnatori di pazienti, pazienti in day hospital e persone con disabilità.”

Il mancato aggiornamento dell’annuncio potrebbe comportare sanzioni amministrative in caso di controlli. 

Il Responsabile del servizio finanziario 
Dott. Giovanni Barletta

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot