COMUNICATO DEL 25.02.2023 del COMUNE DI CASTEL DI TORA " Finanziamento PAdigitale2026"

Pubblicato il 27 febbraio 2023 • Avviso

Si informa la cittadinanza, visto che
la #digitalizzazione rappresenta un processo cardine all'interno del #PNRR ed è per questo che l'Amministrazione Comunale si è messa in moto per poter partecipare a tale processo; infatti, all'interno del pacchetto di misure previste dal PNRR in #PAdigitale2026, messo in atto dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, il Comune di Castel di Tora è stato ammesso nel corso dell'anno 2022 ad un finanziamento totale per € 187.087,00.
Scendendo nel particolare, la somma sopracitata riguarda più misure di finanziamento, ovvero:
- Misura 1.2 Abilitazione #CloudPALocali per un finanziamento di € 47.427,00, Implementare un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.
- Misura 1.3.1 Adozione #PDND (Piattaforma Digitale Nazionale Dati) per un finanziamento di € 10.172,00;
- Misura 1.4.1 Miglioramento dell'#EsperienzaDelCittadino nei servizi pubblici per un finaziamento di
€ 79.922,00, per migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali;
- Misura 1.4.3 Adozione piattaforma #PagoPA per un finanziamento di
€ 23.066,00;
- Misura 1.4.3 Adozione #AppIo per un finanziamento di € 12.500,00, per potenziare il sistema pagoPA, la piattaforma digitale per i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, e l’app IO, quale principale punto di contatto tra Enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali;
- Misura 1.4.4 Estensione dell'utilizzo delle Piattaforme Nazionali di Identità Digitale #SPID e #CIE per un finanziamento di
€ 14.000,00, per favorire l'adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).
Un'opportunità concreta per rendere i servizi più che mai fruibili, creando nuove modalità di accesso ai servizi stessi, con lo scopo di ridurre sempre più la distanza fra Pubblica Amministrazione e Cittadini.
L'Amministrazione comunale
 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot